Luogo di origine:
La Cina
Marca:
Hengyang
Certificazione:
ISO9001
Numero di modello:
HC-217
Come utilizzare l'essiccatore rotatorio di Hengyang per l'essiccamento dello zucchero
Lo zucchero è un prodotto comune trovato in cucine universalmente. Dal suo aspetto esperto al suo gusto inequivocabile, lo zucchero commerciale dell'oggi è facilmente riconoscibile. Ma anche una graffetta fondamentale quanto lo zucchero richiede moltissima elaborazione per creare un prodotto finito coerente. Un punto basilare nell'elaborazione dello zucchero è l'uso di un essiccatore dello zucchero. L'essiccazione è raggiunta tradizionalmente facendo uso di attrezzatura di prima scelta, tipicamente un essiccatore rotatorio, per produrre un prodotto di qualità e coerenti esente dai grumi e uno scoloramento.
Ha cominciato quando abbiamo fornito i primi tamburi essiccatori rotatori della polpa di barbabietola. Non molto più successivamente abbiamo installato il primo essiccatore di cristallo dello zucchero, i tamburi più asciutti rotatori. Nel corso degli anni abbiamo guadagnato le decadi di esperienza con la canna da zucchero e la barbabietola da zucchero da dove i nostri clienti e noi ancora traiamo giovamento.
Essiccamento del meccanismo di zucchero
Il tenore d'acqua dello zucchero deve essere ridotto per motivo principale due.
Lo zucchero scaricato dalla macchina centrifuga sta avendo l'umidità di 0.4% – di 0,1% e temperatura 60-80ºC. Questo zucchero dell'umidità non è adatto ad insaccare perché il legame delle forme di cristallo dello zucchero a vicenda e cavi a formazione dei grumi.
Secondariamente più alto dello zucchero dell'umidità i %, più alto la crescita degli organismi microbici che conducono al deterioramento di zucchero (perdita di zucchero o di formazione di colore).
Per le ragioni di cui sopra lo zucchero dovrebbe essere asciugato ad un limite sicuro cioè su all'umidità di 0.04% dovuta migliorare il trattamento delle proprietà dello zucchero ed evitare i grumi durante lo stoccaggio.
Lo zucchero è scaricato dalla centrifuga che contiene l'acqua in due forme
Umidità inerente:
L'acqua ha occluso all'interno del sistema cristallino. È incerta se questa acqua è sotto forma di liquore occluso o chimicamente è limitata come gli idrati del saccarosio o polisaccaridi idrati che fanno parte del complesso del saccarosio.
Ciò è l'acqua contenuta all'interno del sistema cristallino. Non c'è finora prova circa la migrazione di questa umidità a superficie di cristallo.
Il contenuto idrico incluso non può essere misurato perché non è possibile estrarrlo dal sistema cristallino in modo da può essere considerato per come inerte.
Umidità di superficie:
Acqua sulla superficie di cristallo, che esiste come film saturato o persino inizialmente sotto-saturato dello sciroppo di una purezza inferiore o uguale a che del cristallo.
L'umidità di superficie è l'acqua su superficie di cristallo ed anche conosciuta come acqua libera. Aiuto di secchezza convenzionale nell'eliminazione dell'acqua libera + umidità rilegata.
Umidità disponibile sulla superficie del cristallo che è prontamente di evaporare conosciuto come acqua libera, mentre l'umidità che è associata con il cristallo dello zucchero o è bloccata sotto lo zucchero amorfo è conosciuta come umidità rilegata.
L'acqua è attaccata alle superfici del cristallo dello zucchero ed è rimossa da essiccazione evaporativa.
Dopo il processo di essiccamento, il contenuto idrico totale dello zucchero dovrebbe essere meno che 0,1% con il contenuto dell'acqua di superficie che è 0,03% – 0,05% e lasciare il contenuto idrico dell'inclusione che ha 0,07% – 0,05% di.
Contenuto idrico totale: Misurando questo valore, facendo uso del metodo di Karl Fischer con un solvente, quale formammide, come un solvente per lo zucchero, il tenore di zucchero dell'inclusione può essere determinato da sottrazione.
Tre meccanismi hanno luogo così nell'essiccazione dello zucchero:
1) Evaporazione di umidità ad un tasso governato tramite la differenza di pressione di vapore fra il film e l'aria circostante.
2) Diffusione delle molecole di acqua attraverso la pellicola superficiale, determinata dalla pendenza di concentrazione.
3) Cristallizzazione delle molecole del saccarosio nel film sopra alla superficie di cristallo o come zucchero amorfo che diluisce il film e che mette a disposizione più umidità per rimozione.
Dopo l'essiccamento dello zucchero dovrebbe essere raffreddato alla temperatura ambiente (35ºC – 40ºC) dovuta estrarre le parti posteriori come segue
Lo zucchero caldo è igroscopico in natura. Se questo zucchero caldo è insaccato direttamente, assorbe l'umidità da atmosfera durante i grumi di raffreddamento della forma e dell'operazione.
Secondariamente dovuto temperatura elevata il tasso di aumenti della reazione della melanoidina in considerevole misura e nei cambiamenti memorizzati dello zucchero è colore a giallo pallido e poi la tinta nerastra compare.
Inviaci direttamente la tua richiesta.